8 Comments
User's avatar
Giuseppe Codazzi's avatar

"Il successo è la libertà di spendere il tuo tempo in un modo che ti dà gioia e significato." ... illuminante come sempre ma allo stesso tempo quanti quanti spunti da questo pezzo... Impressionante, grazie!

Expand full comment
Matteo Roversi's avatar

Grazie Giuseppe 🙏

Expand full comment
GIOVANNI GIBIINO's avatar

Grazie Matteo,

le immagini aiutano a sintetizzare meglio delle parole un concetto, una visione per l'appunto. Non avevo mai immaginato il mio cambio di vita come una seconda montagna e per questa bellissima immagine ti ringrazio.

E come sempre aggiungo una riflessione che condivido.

Hai scritto: "viste dalla seconda montagna, sono più importanti le cose che hai creato, le relazioni che hai costruito, il contributo che sei riuscito a dare". Ecco, secondo me, la seconda montagna è la montagna della consapevolezza (come il secondo figlio) e la montagna della felicità come da etimologia ovvero legata alla fecondità, alla capacità di generare. L'essere umano è felice se genera e se è consapevole della sua capacità creativa e del prodotto che ha generato.

...le cose che hai creato, le relazioni che hai costruito, il contributo che sei riuscito a dare.

Ecco la felicità.

Grazie Matteo.

Che ne pensi?

Expand full comment
Matteo Roversi's avatar

Grazie Giovanni, l'immagine della seconda montagna vorrei che fosse mia, ma è di David Brooks :)

L'altro giorno parlavo con Paolo di una conoscenza che abbiamo in comune, un professore ormai anziano che ha speso la sua vita a fare ricerca, scrivere articoli e saggi. Oggi quel professore è tormentato dall'idea di "non aver lasciato nulla" ai suoi studenti, ai suoi lettori: nulla di pratico, nessun insegnamento importante sulla vita.

Mi sembra una storia molto in linea con quello che scrivi tu: forse non vale per tutti, ma per qualcuno certamente la felicità è lasciare qualcosa per gli altri — da Achille, che rinuncia alla sua immortalità fisica per essere immortale nella storia, fino a Jobs:

"There’s lots of ways to be, as a person. And some people express their deep appreciation in different ways. But one of the ways that I believe people express their appreciation to the rest of humanity is to make something wonderful and put it out there.

And you never meet the people. You never shake their hands. You never hear their story or tell yours. But somehow, in the act of making something with a great deal of care and love, something’s transmitted there. And it’s a way of expressing to the rest of our species our deep appreciation. So we need to be true to who we are and remember what’s really important to us."

Expand full comment
Paola Bonomo's avatar

Nuovo libro sul tema scritto dalla mia amica Odile: https://www.mindedizioni.com/libri/i-migliori-cinquantanni/

(Se vuoi intervistare l'autrice, averla in un podcast, ecc. fammi sapere!)

Expand full comment
Matteo Roversi's avatar

Bellissimo Paola, grazie! Sì parliamone 🙏

Expand full comment
Stefano Gatti's avatar

Eccellente post come sempre. Imparare ad imparare, lifelong learning ... tutte cose importantissime nella modernità e nella longevità :-). Ma anche imparare ad imparare è un mix di arte e di scienza e non è comunque scontato saperlo fare. I lavori di Barbara Oakley in questo ambito mi sono stati di grande aiuto per orientarmi e rendere più efficace il mio viaggio https://barbaraoakley.com/

Expand full comment
Matteo Roversi's avatar

Grazie Stefano, mi vado a studiare Barbara Oakley :)

Expand full comment