Porta l'AI nella tua organizzazione

DEVI portare l'AI in azienda. DEVI preparare la tua organizzazione alla prossima rivoluzione tecnologica, che sarà ancora più radicale di Internet e più veloce della digitalizzazione. Lo sanno tutti, lo sai anche tu.

Il problema è che non hai idea di come fare, o di cosa farci con l’AI. Hai fatto dei progetti pilota, ma nessuno è diventato più di un prototipo. Ci sono così tanti strumenti, così tanti aggiornamenti che stare al passo con l’AI è diventato un lavoro full-time.

Intanto, mentre cerchi la strategia perfetta, il tuo team si spacca in due. Chi è sveglio usa ChatGPT, Claude e Perplexity per finire il lavoro alle 15, mentre chi è più lento arranca sugli stessi task di sempre fino alle 20. Si allarga il divario, gli strumenti proliferano senza controllo e i dati della tua organizzazione non sono al sicuro.

Pensi di riuscire a trasformare tutta l’azienda? Impossibile. Le organizzazioni non cambiano, sono le persone a farlo.

Il cambiamento che cerchi parte dal team, l’unità giusta per implementare un modo di lavorare diverso, e poi fare in modo che si estenda progressivamente agli altri team.

Cambiare il modo di lavorare dei team è quello che abbiamo fatto in Cosmico, e che da oggi voglio proporre anche a te.


Come funziona?

Settimana 1: Mappiamo i processi del tuo team

  1. Analizziamo i workflow attuali

  2. Identifichiamo le attività ripetitive e strategiche

  3. Individuiamo i colli di bottiglia

Settimana 2: Creiamo il tuo Sistema Operativo AI

  1. Progettiamo i nuovi processi

  2. Scegliamo e implementiamo gli strumenti giusti

  3. Li integriamo con i tuoi sistemi esistenti

Settimana 3: Sviluppiamo le automazioni

  1. Creiamo prompt per il tuo business

  2. Progettiamo workflow automatici

  3. Integriamo i dati aziendali

Settimana 4: Formiamo il tuo team

  1. Testiamo i nuovi workflow

  2. Prepariamo le persone ai nuovi ruoli e processi

  3. Definiamo regole e sistemi per misurazione e aggiornamento continuo


Che cosa ottieni?

Un aumento della produttività (ovviamente), quantificabile in almeno 4 ore di lavoro risparmiate per ogni componente del team. Ma questo è solo un effetto collaterale della trasformazione.

Il vero cambiamento ha a che fare con il rapporto persone-lavoro: più autonomia e responsabilità, e una maggiore connessione con i problemi da risolvere. Le persone che intraprendono questo percorso smettono di essere esecutrici di processi e ricominciano a pensare, creare e costruire relazioni.


Inizia ora

Libera l’intraprendenza, la creatività e il potenziale dei tuoi team con l’AI.

Scopri AI Works